Nutrizione e Psiche

Nutrizione & Psiche

  • +39 347 7306609
  • +39 339 7977883
  • Home
  • Chi siamo
  • A chi ci rivolgiamo
  • Come lavoriamo
  • Laboratori
  • Eventi
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti

Home > FAQ > Quali sono i comportamenti tipici e i sintomi che caratterizzano un disturbo alimentare?

FAQ

Quali sono i comportamenti tipici e i sintomi che caratterizzano un disturbo alimentare?

Sono  tutti quei comportamenti e sintomi che sono anche menzionati nel dsm-5 (manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali): 
Restrizione dell’introito alimentare, digiuno, crisi bulimiche (ingerire una notevole quantità di cibo in un breve lasso di tempo), condotte di eliminazione o forme compensatorie non appropriate, come  il vomito autoindotto, l’uso di anoressizzanti, lassativi e diuretici o la pratica eccessiva di attività fisica, allo scopo di controllare il peso; vedersi grassi allo specchio anche se si è sottopeso (disturbo dell’immagine corporea); passare molto tempo delle giornate a pensare a come dimagrire,  sentirsi in colpa per avere mangiato e  sentirsi forti per non avere mangiato, vulnerabilità  nell’autostima  e sua con le proprie forme corporee. 
Va sottolineato che non tutte le persone che utilizzano uno o più di questi comportamenti soffrono necessariamente  di un disturbo dell’alimentazione. Ci sono infatti dei criteri diagnostici ben precisi che chiariscono cosa debba intendersi come patologico e cosa invece non lo è.
Tutti questi sintomi rappresentano un mezzo con cui la psiche di una persona tenta di curare e risolvere un profondo  disagio legato a vissuti di inadeguatezza e di insicurezza.

Torna a tutte le FAQ

Vuoi saperne di pił?

Info

  • Centro di Psicologia e Psicoterapia
    Piazza Statuto, 1 TORINO

  • nutripsiche@gmail.com
  • Dr.ssa Lavecchia
    +39 347 7306609

  • Dr.ssa Ferraris
    +39 339 7977883

Nutrizione & Psiche

  • Chi siamo
  • A chi ci rivolgiamo
  • Come lavoriamo
  • I nostri laboratori
  • Eventi, Gruppi e Laboratori
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti

Tutele

  • Cookie Policy
Nutrizione e Psiche

Nutrizione & Psiche

© 2022 Dr.ssa Sonia Lavecchia e Dr.ssa Nicoletta Ferraris
Nicoletta Ferraris P.IVA 10386560014